| Titolo: Gallerie autostradali scivolose? Post di: cacciavite su 24 Settembre 2008, 15:09:35 Cerco di evitare l'autostrada, ma il tratto Firenze-Bologna talvolta fa troppo comodo. In galleria non rimane che il centro della corsia, visto che è decisamente poco salutare stare sia filo parete che, spesso, a sinistra. In Appennino i camion non possono sorpassare, quindi la prima corsia spesso ha pericolosi "binari" sui lati e -penso- possibilità di accumulo di grasso e olio al centro, quest'ultimo non "pulito" da frequenti cambi di corsia e, in galleria, neppure da pioggia e sole. Una domanda: è una fissa mia o in molti dei vecchi tratti in galleria dell'Appennino, la parte centrale della prima corsia offre poca aderenza? Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: cacciavite su 01 Marzo 2009, 16:24:59 Mi rispondo da solo: ho indagato e effettivamente nelle gallerie -specialmente se in salita- la corsia camion ha il centro scivoloso, proprio per le cause che sospettavo. Mettetelo in memoria! Finire per terra in autostrada è già una esperienza terribile, in galleria poi ... :-o Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: xfred17 su 01 Marzo 2009, 21:15:56 specialmente ora con questo freddo. io personalmente odio le gallerie in moto Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: Planet su 02 Marzo 2009, 15:03:13 grazie per il consiglio, comunque..pezzo di autostrada fatto ieri....  :x è un vero macello...ovviomente con i soliti 30 min di coda per incidente  Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: xfred17 su 02 Marzo 2009, 15:26:12 grazie per il consiglio, comunque..pezzo di autostrada fatto ieri....  :x è un vero macello...ovviomente con i soliti 30 min di coda per incidente vabbè in moto le code non esistono, tranne quando trovi i soliti pirla messi a scacchiera e ci tocca andare a zig zag Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: MadMax su 02 Marzo 2009, 18:14:54 ed ovviamente paghiamo quanto le auto....e non abbiamo manco strutture lungo i tratti tipo meccanici moto, gommisti moto.... cosa che invece hanno le auto. E poi, perché non ci sono caselli per moto dato che statisticamente(anche se è un paradosso dato il poco spazio a disponizione) il motociclista ha tutto a portata di mano mentre l'automobilista medio no? Così siamo costretti a km di coda e se, giustamente però, saltiamo la coda, la gente si inc...inalbera. Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: cacciavite su 02 Marzo 2009, 20:05:16 ed ovviamente paghiamo quanto le auto....e non abbiamo manco strutture lungo i tratti tipo meccanici moto, gommisti moto.... cosa che invece hanno le auto.Ogni tanto riappare la notizia dello sconto per moto, poi tutto tace. E poi, perché non ci sono caselli per moto dato che statisticamente(anche se è un paradosso dato il poco spazio a disponizione) il motociclista ha tutto a portata di mano mentre l'automobilista medio no? Così siamo costretti a km di coda e se, giustamente però, saltiamo la coda, la gente si inc...inalbera. In caso di lunghe colonne ai caselli attendo che mi si accodi uno, lo guardo (OK io sono avanti a te) e poi passo lentamente/prudentemente a destra della "mia" colonna, mi fermo in corrispondenza del divisorio, mi tolgo i guanti, comincio a tirar fuori scartoffie e borsellino, insomma faccio quello di buona volontà che non intralcia i "signori", che non supera ma intanto si mette avanti con i fogli, magari mi sgranchisco gambe e braccia (sceneggiata per spiegare la differenza) ... di solito qualcuno apprezza e mi fa cenno di passare ;-) Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: xfred17 su 02 Marzo 2009, 21:24:29 ed ovviamente paghiamo quanto le auto....e non abbiamo manco strutture lungo i tratti tipo meccanici moto, gommisti moto.... cosa che invece hanno le auto.questa te la straquoto E poi, perché non ci sono caselli per moto dato che statisticamente(anche se è un paradosso dato il poco spazio a disponizione) il motociclista ha tutto a portata di mano mentre l'automobilista medio no? Così siamo costretti a km di coda e se, giustamente però, saltiamo la coda, la gente si inc...inalbera. Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: Planet su 04 Marzo 2009, 18:29:10  magari mi sgranchisco gambe e braccia (sceneggiata per spiegare la differenza) ...  Intendi quella che c'è tra l'andare in macchina e moto?? :-D Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: cacciavite su 04 Marzo 2009, 18:50:49  magari mi sgranchisco gambe e braccia (sceneggiata per spiegare la differenza) ...  Intendi quella che c'è tra l'andare in macchina e moto?? :-D Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: Planet su 04 Marzo 2009, 19:02:50 eeheeheh caro vecchietto la ginnastica fa bene a tutte le età! se poi si ha una moto come la mia ducati ss diventa necessaria dopo qualche oretta  :lol: Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: Nube su 05 Marzo 2009, 02:46:15 A proposito di code ai caselli, vi siete accorti che in Italia è praticamente sparita la Viacard? Per meglio intenderci, l'utente medio ormai ha il telepass e gli altri pagano in contanti. Risultato: quasi sempre le porte dedicate alla viacard sono libere. Io avevo provato ad utilizzare il Telepass dell'auto, ma è un vero sbattimento perché devi ricordarti di prenderlo dietro e poi non senti il suono. L'esperienza che mi ha definitivamete convinto a non utilizzarlo in moto è stata una volta che si era scaricata la batteria (dura circa 5 anni). Ora tengo sempre nel portafoglio la viacard, di solito non devo fare la fila. Per non indispettire l'auto dietro appena si alza la sbarra vado avanti e mi fermo dopo la sbarra. A quel punto rimetto la carta nel portafoglio, il portafoglio in tasca e riparto. L'autista che mi sta dietro può svolgere le sue operazioni senza attendere i miei comodi. Titolo: Re: Gallerie autostradali scivolose? Post di: cacciavite su 05 Marzo 2009, 12:12:38 A proposito di code ai caselli,In effetti le porte Viacard, Carte di Credito e Bancomat sono stranamente poco usate. Mi capita spesso di vedere 30-40 auto in fila normale e 3-4 a quelle per tessere. vi siete accorti che in Italia è praticamente sparita la Viacard? ... Io le uso con il bancomat e anche in auto appena presa tessera e ricevuta filo via accostando oltre, mi sembra una cortesia tanto doverosa quanto poco onerosa. Un conoscente frettoloso con il telepass ha sfondato la sbarra, fratturandosi il polso nella caduta. |