| Titolo: aiuto per lezione sulla sicurezza in moto Post di: ben su 01 Febbraio 2007, 19:27:01 Ciao a tutti,  nei prossimi giorni terrò un corso sulla sicurezza in moto rivolto agli alunni del liceo in cui insegno: ho gia' dato uno sguardo al materiale presente nel sito: idee su quello che posso dire? avete altro materiale o suggerimenti? Grazie Titolo: Re: aiuto per lezione sulla sicurezza in moto Post di: §*I have a dream*§ su 01 Febbraio 2007, 22:26:35 Ciao ben,  il nostro presidente ha scritto un libro dove puoi trovare tutto il materiale che può esserti utile per tenere una lezione.. Cmq, se hai una qualche domanda specifica e/o un argomento di cui vuoi discutere possiamo senz'altro darti una mano, altrimenti la tua domanda è troppo generica e nn saprei da dove partire... :-) Titolo: Re: aiuto per lezione sulla sicurezza in moto Post di: ben su 01 Febbraio 2007, 22:55:47 Ciao ben, Ciao, il nostro presidente ha scritto un libro dove puoi trovare tutto il materiale che può esserti utile per tenere una lezione.. Cmq, se hai una qualche domanda specifica e/o un argomento di cui vuoi discutere possiamo senz'altro darti una mano, altrimenti la tua domanda è troppo generica e nn saprei da dove partire... :-) grazie per avermi risposto. Il libro che Marco ha scritto e' gia' in mio possesso... anzi lo era.. devo solo cercare dove e' andato a finire....avevo gia' in mente di dagli uno sguardo; hai ragione la cosa e' un po' vaga: mi e' stato detto proprio questa mattina:" parli delle moto"; la cosa milgiore mi sembra che possa essere parlare della sicurezza. Adeso sto riorganizzando le idee...mumble mumble.. pero' l'uso del casco.. per dei 14/18enni.... Titolo: Re: aiuto per lezione sulla sicurezza in moto Post di: Ldx su 02 Febbraio 2007, 18:43:51 Io più che sull'uso del casco punterei sull'uso della testa... :-) Titolo: Re: aiuto per lezione sulla sicurezza in moto Post di: cacciavite su 03 Febbraio 2007, 13:26:32 Guardare bene, verificare e ++ capire se si viene visti: anabbagliante sempre acceso, abiti/mezzo non "mimetici", non essere "coperti" da altri veicoli, controllare posizione = uso degli specchietti altrui. Guidare "comunicando" le proprie intenzioni: indicatori di direzione, posizione e traiettorie sensate, cercare di entrare in comunicazione con gli altri utenti della strada: con cenni della testa o mano se possibile, comportamento (telefonino, discussioni, fumo). Ficcarsi in testa che occorre circa 1 secondo (= dire mentalmente "millecentouno") per capire cosa sta accadendo e decidere cosa fare, solo dopo si comincia a fare = in colonna distanza di sicurezza 2 secondi http://www.dgt.es/educacionvial/recursos/dgt/anexos/marcapaginas/deja_espacio.pdf Rendersi conto di velocità e distanze: calcolo rapido per passare da km/h a m/s: dividere per 10 e moltiplicare per 3 30 km/h poco meno di 9 m/s 50 km/h poco meno di 15 m/s link utili http://www.dgt.es/aula/cuestionarios/cuestionarios.htm test spagnolo x patenti http://www.dgt.es/camp_cinturon/internet.htm ... un pò di sano terrorismo Titolo: Re: aiuto per lezione sulla sicurezza in moto Post di: Planet su 08 Febbraio 2007, 19:37:44 ciao come è andata la lezione? Titolo: Re: aiuto per lezione sulla sicurezza in moto Post di: ben su 13 Febbraio 2007, 13:27:15 ciao come è andata la lezione?il corso e' previsto per gkioved' venerdi'; sono sempre alla ricerca del libro di Marco, cmq grazie per i preziosi consigli... poi vi fo' sapere |