| 
			| 
					
						| Biella rotta | 
								|  | «  il: 21 Giugno 2009, 15:54:49  » |  | 
 
 Ciao se: siamo daccordo che manchino protezione  adeguate verso il motociclista...ciclista... scooterista..nel guard rail + esistono anche adeguati accorgimenti 
 =concretiziamo...mancano i soldi ?visto che  esistonoi cartelloni pubblicitari(magari pericolosi per il loro ancoraggio,vedi altri pali e rischi quindi)perche non realizziamo un guard rail con incorporata uno spazio pubblicitario? 
 sicuramente realizzati in modo da non distrarre la guida(magari che la  scritta venga letta solo da lunga distanza e non dalla distanza  ravvicinata)
 
 idea al quanto bizzarra ma se costituisce una soluzione per poter concretizzare la risoluzione del problema...
 mi immaggiono il fortunato motociclista che benedisce lo sponsor e il produttore del " x "prodotto
 che gli salva la vita
 idea maturata propio in viaggio con Mauro,presidente club Ducati Terni nell'intento
 di trovare soluzioni
 ciao
 che ne dite fattibile?
 |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Planet | 
								|  | « Risposta #1 il: 21 Giugno 2009, 21:31:12  » |  | 
 
 Potrebbe essere una buona idea, ma guarda secondo me il problema non è che mancano i soldi,lo dimostra il fatto che vengono montati ovunque guard rail enormi parecchio costosi e migliaia di pali di segnalazione (tante volte inutili) .Per un'idea del tuo tipo come bisognerebbe muoversi? sentire eventuali aziende che vogliono farsi pubblicità (e questo non è un problema) e sentire dall'altra parte l'anas che monta i guard rail stessi, la quale pero ha già dichiarato espressamente che non vuole cambiare la situazione attuale, e questo invece potrebbe essere un problema.
 |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Biella rotta | 
								|  | « Risposta #2 il: 22 Giugno 2009, 02:00:39  » |  | 
 
 ciao l'ANAS come giustica la sua inadempienza al buon senso...    ma perche non vanno a  casa....   |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	|  | 
	| 
			| 
					
						| cacciavite | 
								|  | « Risposta #4 il: 29 Giugno 2009, 10:27:08  » |  | 
 
 Decisamente molto interessante, semplice e quindi fattibile. Nella parte passa la protezione non è il top in caso di impatto sensibilmente angolato, ma certamente 100...0 volte meglio finire "secchi" contro che i sostegni a C. |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 
 Un motociclista che dice, andando via in ambulanza,"Però avevo ragione!"
 è un bischero che vuol togliersi la sete col prosciutto crudo.
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Biella rotta | 
								|  | « Risposta #5 il: 02 Luglio 2009, 01:55:54  » |  | 
 
 sicuramente nel mio incidente mi avrebbe fatto risalire dopo la  caduta!!!!     quanto costera  al metro indicativamente? è omologato? ciao |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Ldx | 
								|  | « Risposta #6 il: 03 Luglio 2009, 00:26:51  » |  | 
 
 Ritengo che sia omologato, d'altronde la struttura del guard rail non viene alterata. Il costo... boh! Almeno svariate decine di euro al metro (che sarebbero soldi ben spesi). |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 
 // Ldx // |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Biella rotta | 
								|  | « Risposta #7 il: 04 Luglio 2009, 02:03:02  » |  | 
 
 ok ricapitolando
 
 soldi       ci sono
 soluzioni ci sono
 montiamoli!!!!
 |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Ldx | 
								|  | « Risposta #8 il: 06 Luglio 2009, 08:58:37  » |  | 
 
 Niente di più facile, basta convincere quelli dell'ANAS... |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 
 // Ldx // |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Biella rotta | 
								|  | « Risposta #9 il: 06 Luglio 2009, 23:39:55  » |  | 
 
 ok proviamo...tentar non nuoce..
 
 |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Ldx | 
								|  | « Risposta #10 il: 13 Luglio 2009, 12:32:46  » |  | 
 
 Tanto per capire con chi abbiamo a che fare, l'ANAS è quella che recentemente ha fatto una circolare interna che VIETA l'installazione di guard-rail pro-motociclisti, fino a quando la nuova edizione della EN 1317 non sarà pubblicata. |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 
 // Ldx // |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Frensis57 
								Mo ci Penso  
								Posts: 12
								
								
								
								
								
								   | 
								|  | « Risposta #11 il: 16 Luglio 2009, 11:08:30  » |  | 
 
 |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Biella rotta | 
								|  | « Risposta #12 il: 21 Luglio 2009, 03:00:52  » |  | 
 
 io si ha CASAA!!!VORREI VEDE LORO CHE CI PASSANO SOTTO E POI SCRIVE STE CIRCOLARI IL GIORNO DOPO... |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Frensis57 
								Mo ci Penso  
								Posts: 12
								
								
								
								
								
								   | 
								|  | « Risposta #13 il: 21 Luglio 2009, 10:05:08  » |  | 
 
 Ti capisco.Tu hai pagato di persona il prezzo del loro menefreghismo e di tutta questa burocrazia.
 |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	| 
			| 
					
						| Biella rotta | 
								|  | « Risposta #14 il: 08 Agosto 2009, 14:18:07  » |  | 
 
 quello che è piu strano...è che lo ""costruiscono un coltello senza manico,solo la  lama "" per i motociclisti ...
 dovrebbero fallire!!!!... perche nessuno comprerebbe qualcosa non di utile ma di pericoloso
 e invece l ANAS lo compra ....assurdo..
 ..anche dopo che si è tagliato lui...
 ma come puo succedere di essere cosi stupidi!!!
 |  
						| 
								|  |  
								|  |  Loggato | 
 |  |  | 
	|  |